L’artista romano B.ZARRO torna a Venezia con una nuova mostra personale che indaga le trasformazioni delle città d’arte sotto pressione. ARCHITEXTURE. Architetture Umane e Disumane è una riflessione artistica, sociale e poetica sul tema dell’overtourism e del cambiamento del tessuto urbano e relazionale delle città storiche.
Il progetto prosegue la ricerca avviata nel 2022 all’interno della rassegna SURVIVAL – Art For Renaissance, approfondendo in chiave multimediale la relazione tra architettura e identità collettiva, tra spazio costruito e comunità.
Con il neologismo “Architexture” — fusione tra architecture e texture — B.ZARRO propone una visione dell’architettura come organismo vivo, pelle urbana che assorbe e riflette la presenza umana (e disumana), tra tensioni estetiche, squilibri sociali e flussi turistici invasivi. Un progetto critico e immersivo che tocca vetro, luce, memoria e trasformazione, ispirato anche alla tradizione muranese.
La mostra si articola in più nuclei tematici e visivi, ognuno dedicato a un aspetto dell’abitare contemporaneo: dalle superfici architettoniche come specchi sociali, ai fragili equilibri tra chi vive e chi consuma la città.
Personale di B.ZARRO
Matilde De Giovanni and Denise Martinuzzi
25 july – 12 august 2025
Kunst Depot, Campiello Widmann, Rio Terà dei Biri 5415 – Venezia
Press office, PR, Public Engagement