Sobin Park – ENTER THE DRAGON

About This Project

Venezia, marzo 2024 . Spazio SV è lieto di presentare la mostra Sobin Sobin Park: Enter the Dragon, organizzata dalla curatrice newyorkese Thalia Vrachopoulos. La mostra sarà in corso dal 16 aprile al 24 novembre 2024 e sarà inaugurata martedì 16 aprile alle ore 18:00.

Enter the Dragon si svolge durante il 2024, propizio anno del Drago di Legno nell’astrologia cinese, e fa riferimento, in modo appropriato ma non letterale, al titolo del film del 1973 di Robert Clouse Enter the Dragon, interpretato dalla leggendaria icona delle arti marziali Bruce Lee.
Il progetto espositivo prevede le imponenti opere grafiche di Park, frutto della particolare immaginazione artistica di Park; potenti forme del dragone, che si affiancano a rappresentazioni sinuose di figure femminili, che simboleggiano secondo il mito le benefiche caratteristiche del Drago di Legno. Questi elementi si giustappongono quando la sfumatura oscura del drago, accuratamente realizzata da Park con la grafite, contro la bianca delicatezza della carta, che si trasforma nella pelle traslucida della figura femminile.

I disegni scaturiti dalla creatività sui generis dell’Artista sono allegorie della creatura mitologica che incarna speranze e i desideri più cari alle culture orientali, simbolo benevolo di evoluzione, miglioramento, ringiovanimento e abbondanza.
Park considera il medium sempre mutevole del disegno, rivitalizzando l’iconografia del drago in un dialogo creativo con il vasto mondo dell’arte moderna e contemporanea. Il potere della sua arte deriva dall’eccezionale unicità della sua pratica artistica: disegnando ossessivamente sulle sue tele monumentali fino a 10 metri, con una minuscola matita, il processo pittorico di Park ricorda una danza ipnotica, in cui i suoi gesti fluidi, che balzano qui a là sulle vaste superfici massimaliste, eseguono una sorta di rituale taoista, ridando virtualmente vita alla figura del drago e creando una sorta di connessione profonda e trasformativa tra l’Artista e le attraenti fanciulle soggetto delle sue opere.

La mostra si avvale del patrocinio di:

  • Korean Cultural Center in Beijing, China
  • Centro Culturale Coreano 140 ̊ anniversario Italia – Corea 1884 -2024
  • Gwangju Museum of Art

 

Bio
Sobin Park (1971~) è nata a Gwangju, in Corea. Ha conseguito un BFA presso la Mokpo University e un MFA presso la Chosun University. A partire dalla sua prima mostra personale nel 1993 al Kumho Culture
Center di Gwangju.Ha tenuto più di 30 mostre personali presso varie gallerie tra cui il Tenri
Cultural Institute di New York (2007), il Chelsea Art Museum di New York (2009), la Gabarron Foundation di New York e Barcellona (2013), il Museum of Contemporary Art of Crete ad Atene (2015) e Today Art
Museum a Pechino (2017), Tenry Gallery NYC (2023), Gwangju Museum
of Art / The Myth of Dragon (2024), Inniyte Love. Ha anche partecipato a programmi di residenza per artisti supportati da Bushwick Open Studios e Vermont Studio Center a New York. Dal 2011
è attiva in molte parti del mondo, tra cui Corea, New York ed Europa,con sede in Cina attraverso il programma di residenza di Pechino del Gwangju Museum of Art.

QUANDO

16 aprile - 24 novembre 2024
Inaugurazione martedì 16 aprile alle ore 18:00

ORARI DI VISITA

10:30 - 12:30 / 15:00 - 18:00, chiuso il lunedì

CURATORE

Thalia Vrachopoulos

SERVIZI

Ufficio stampa nazionale e internazionale, PR e Media Buying.

Category
Highlights